Abbiamo conosciuto l’Agriturismo Bini grazie a Marusca e Daniele, una coppia di carissimi amici di Ameglia, che ogni tanto acquista i loro prodotti e ha prenotato direttamente per noi, per poter soggiornare qualche giorno per la nostra consueta presenza a RespirArte. È stata una meravigliosa scoperta. Al nostro arrivo ci siamo trovati immersi nella natura,… Continua a leggere L’agriturismo Bini ha reso il nostro we ligure ancora più speciale
BLOG
Pizzoccheri Valtellinesi: la ricetta in un’infografica tutorial
Rientrati da pochissimo dalla Valtellina, abbiamo ancora il sapore dei meravigliosi Pizzoccheri Valtellinesi che, realizzati dagli autoctoni, sono davvero speciali. Poiché questa vacanza ci è piaciuta molto, e ce la portiamo ancora nel cuore e nei pensieri, abbiamo deciso che sabato, in occasione di una cena fra amici, realizzeremo i pizzoccheri fatti in casa e… Continua a leggere Pizzoccheri Valtellinesi: la ricetta in un’infografica tutorial
Vacanze estive 2016: al via l’ultimo giorno abruzzese, domani si parte
Terremoto nel Lazio: distrugge un paese e si sente in 5 regioni
Mia figlia ama i libri, ama comprarli e ama leggerli
Una delle cose meravigliose di Sara, mia figlia, è l’amore verso i libri; una passione che si porta fin dalla più tenera età (pochi mesi!). Sarà che anche noi passiamo gran tempo attaccati al kindle o ai libri con copertina (soprattutto in vacanza) ma il fatto è che a lei piacciono proprio tanto… Le piace ricevere… Continua a leggere Mia figlia ama i libri, ama comprarli e ama leggerli
Marcel Witte disegna un cavallo – video
Quando il mondo ti distrae: pensi tanto ma concludi poco
Un post in velocità, scritto in 5 minuti perché il resto del tempo l’ho investito a fare la guardona su internet… Stamattina mi sono alzata alle 5.30, il cielo era ancora cupo ma sembrava volesse aprirsi. Un freddo pungente mi ha accolta sulla terrazza di questa casetta di Alba Adriatica. Ho iniziato dal cellulare e… Continua a leggere Quando il mondo ti distrae: pensi tanto ma concludi poco
Momenti di introspezione. Delusione.
Niente ferisce, avvelena, ammala, quanto la delusione.Perché la delusione è un dolore che deriva sempre da una speranza svanita, una sconfitta che nasce sempre da una fiducia tradita cioè dal voltafaccia di qualcuno o qualcosa in cui credevamo. E a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato. La vittima d’una ingiustizia che non t’aspettavi, d’un fallimento… Continua a leggere Momenti di introspezione. Delusione.
Domenica di primavera
Ieri è iniziata ufficialmente la primavera. Sui social l’ho salutata prima con il link di un articolo di Focus che spiegava perché quest’anno la primavera inizia il 20, quindi con un giorno di anticipo, e poi con una foto scattata sulla strada per andare in Valsassina di un cespuglio di forsithya in fiore… In realtà mi sarebbe piaciuto… Continua a leggere Domenica di primavera
La storia di un uomo. Mio Padre.
Questo è mio padre. Egidio Giovanni all’anagrafe, Gianni per tutti. Questa foto la scattai una quindicina d’anni fa e, sicuramente, all’epoca era un uomo diverso. Papà era un uomo buono, infinitamente buono, con un animo generoso ed era molto intelligente. Aveva un carattere difficile, complesso, a volte irascibile ed insopportabile. Caparbio come un mulo,… Continua a leggere La storia di un uomo. Mio Padre.
Il tuo passo gentile
Il tuo essere bambina,la tua voglia di vivere,il tuo sorriso dolcissimo, riempiono i miei pensieri ogni giorno, rendendo la mia vita più bella e più intensa… Sei la mia stellina, il mio ricordo più bello ed il primo pensiero ogni mattina. Sei l’amore fatto persona, ed ogni giorno mi rammenti l’amore,che ancora oggi è forte e… Continua a leggere Il tuo passo gentile
Pagine svolazzanti del diario di una vita
Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle, sentire gli odori delle cose, catturarne l’anima. Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo. Perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza, lì c’è sensibilità, lì c’è ancora amore. (Alda Merini) Scopri MyTangle: la mia creatività di tracce e… Continua a leggere Pagine svolazzanti del diario di una vita
L’anno dei cinquanta
Quest’anno compio 50 anni. Inutile dire “non me li sento” altrimenti mi verrebbe da dire che sto diventando sorda. Ho pensato d’iniziare con questo post il mio 2016 perché questa sorta di ricorrenza è arrivata nei miei pensieri da qualche mese ma non con la stessa angoscia di vent’anni fa, che peraltro ricordo benissimo: il… Continua a leggere L’anno dei cinquanta
Quilling un tutorial semplice e natalizio: il fiocco di neve per l’albero
Il quilling è una tecnica semplice e antichissima, in Italia è nota anche come “filigrana di carta”. Consiste nell’arrotolare e modellare strisce di carta per creare decorazioni che hanno svariate destinazioni: dallo scrapbook, alla decorazione di biglietti, alla creazione di oggetti (quali quadri artistici, contenitori o bijoux). E’ una tecnica semplice e rilassante, che può… Continua a leggere Quilling un tutorial semplice e natalizio: il fiocco di neve per l’albero
DEODORANTI NATURALI FAI DA TE
Per evitare l’utilizzo negli ambienti domestici, e di lavoro, di prodotti chimici, si può ottenere dei profumatori per ambienti realizzati con il fai-da-te in modo naturale e low cost. Oltre a rilasciare un piacevole aroma, questi vasetti hanno la peculiarità di “assorbire” gli odori nelle zone dove vengono posizionati grazie al naturale funzionamento degli acidi… Continua a leggere DEODORANTI NATURALI FAI DA TE